29 Luglio 2021

Promozione internazionale dei marchi: 2 milioni e mezzo per le associazioni

Con il decreto del 31 maggio firmato dal Ministro Giorgetti, per il 2021 vengono stanziati 2,5 milioni per la promozione internazionale dei marchi collettivi e di certificazione.

Il soggetto gestore della misura individuato da Decreto sarà Unioncamere. Per conoscere però tempi e modalità operative, occorrerà attendere un ulteriore decreto ministeriale.

Come funziona la misura?

E’ previsto un contributo del 70% delle spese sostenute fino ad un massimo di 150.000 euro per beneficiario.

Chi può partecipare?

I possibili soggetti beneficiari sono le associazioni rappresentative delle categorie produttive, i consorzi di tutela e gli altri organismi di tipo associativo o cooperativo, che siano titolari di marchi collettivi o di certificazione registrati alla data di presentazione della domanda.

Interessanti sono le iniziative ammissibili a contributo. Il decreto parla infatti di:

  • Partecipazione a fiere e saloni internazionali;
  • Eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
  • Incontri bilaterali con associazioni estere;
  • Seminari in Italia con operatori esteri e all’estero;
  • Azioni di comunicazione sul mercato estero;
  • Creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.

Le iniziative potranno essere svolte sia fisicamente che in modalità online. Sulla base delle attività rendicontabili, le rispettive voci di spesa verteranno sui costi per gli stand, gli affitti, gli allestimenti, l’organizzazione dei webinar, noleggio di attrezzature, interpretariato, materiale pubblicitario.

Le vacanze sono vicine, ma ci sembra di capire che al nostro ritorno le novità saranno diverse!

Condividi su:

    Contattaci se l'argomento è di tuo interesse

    Ho preso visione delle informazioni sulla Privacy policy

    Acconsento OPEN S.R.L. in qualità di Titolare, all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, newsletter,
    compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate e tradizionali da parte del Titolare

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Resta aggiornato