Se sei arrivato fino a questo punto, probabilmente avrai già pronto tutto il materiale necessario per poter giustificare il tuo credito di imposta in caso di controlli.
Se invece sei arrivato qui prima ancora di affacciarti al mondo della formazione 4.0 ti riassumo brevemente cosa ti serve.
Sarai infatti in grado di determinare la quota di costo dei tuoi dipendenti impegnati nelle ore di formazione realizzate. A seconda della dimensione della tua impresa potrai applicare la percentuale di beneficio corretta.
Se ne sei sprovvisto, dovrai rivolgerti ad un revisore legale per certificare che tu abbia realmente sostenuto tali costi, ma non preoccuparti: il costo della consulenza aggiuntiva ti darà diritto ad una quota extra di credito di imposta fino a 5000 euro.
E’ una misura automatica, perciò non dovrai sottomettere alcuna domanda o interagire con qualcuno.
Ti basterà utilizzare un F24, indicare la quota di credito che vuoi compensare (anche tutto in un’unica quota) e il codice univoco del credito formazione, che è 6897.
il Ministero non ha ancora avuto tempo di pubblicare i template e indicare delle tempistiche; visto il ritardo si è anche premurato di specificare che non è un onere obbligatorio e vincolante ma che ha solo fini statistici.
Contattaci su WhatsApp