13 Maggio 2021

Nuove risorse per l’Export

Selezionata ICE come soggetto gestore

Restano ancora pochi step (attualmente si attende il nullaosta della Conferenza Stato-Regioni) per il riparto di risorse destinate per il Made in Italy.

Parliamo di poco più di 600 milioni di euro, stanziati per il triennio 2021-2024 che dovranno essere gestiti da Ice, l’Agenzia per il Commerce Estero. Ed infatti l’intervento di maggiore rilevanza riguarderà la realizzazione di iniziative promozionali per l’acquisizione e la fidelizzazione della domanda dei mercati esteri.

Le principali iniziative

  • Per le iniziative a favore dei mercati esteri si parla di 32 milioni annui;
  • seguono i 30 milioni per le manifestazioni fieristiche italiane a valenza internazionale;
  • 20 milioni per il rafforzamento organizzativo delle startup e delle mpmi.
  • Ulteriori 20 milioni per supportare l’utilizzo dell’e-commerce;
  • sono invece 10 i milioni destinati alle attività formative sui mercati esteri.

Come anticipato, però, servirà l’assenso della Conferenza Stato-Regioni, a cui seguirà la convenzione tra Ministero degli Esteri e Ice per la strutturazione delle singole linee interventistiche.

Le tempistiche sono quindi al momento sconosciute e possiamo aspettarci dei risultati non troppo celeri, ma si vuole apprezzare l’intenzione e la volontà di destinare risorse a delle voci di investimento che stanno a cuore di sempre più aziende.

Condividi su:

    Contattaci se l'argomento è di tuo interesse

    Ho preso visione delle informazioni sulla Privacy policy

    Acconsento OPEN S.R.L. in qualità di Titolare, all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, newsletter,
    compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate e tradizionali da parte del Titolare

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Resta aggiornato