15 Settembre 2025
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del loro avvento era stata data notizia tramite la Gazzetta Ufficiale n. 200 del 29 agosto 2025 al cui interno è possibile trovare il decreto direttoriale DGPI-UIBM del 6 agosto 2025, emanato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Tale decreto si limita però a stabilire il paniere finanziario a disposizione delle tre misure.
L’obiettivo ultimo è quello di dimostrare sostegno continuativo alle PMI, accompagnandole nel percorso di valorizzazione dei titoli di proprietà industriale e rafforzando la competitività del tessuto produttivo italiano.
Il decreto assegna una dotazione complessiva di 32 milioni di euro, ripartita come segue:
- 20 milioni di euro destinati a Brevetti+, per supportare le imprese nello sviluppo e nello sfruttamento economico dei brevetti;
- 10 milioni di euro per Disegni+, finalizzati a incentivare la valorizzazione dei disegni e modelli industriali;
- 2 milioni di euro a Marchi+, misura volta a sostenere la registrazione di marchi dell’Unione europea e internazionali.
Modalità di attuazione e prossimi passi
La Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese (DGIAI) ha il compito di emanare i bandi operativi entro la fine di settembre, definendo:
- i termini di apertura e chiusura delle domande;
- le modalità di presentazione;
- i criteri di ammissibilità e valutazione;
- i limiti di contributo per ciascun progetto.
Le PMI interessate potranno consultare gli avvisi sia in Gazzetta Ufficiale sia sul portale istituzionale dell’UIBM.
Finalità delle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+
Le tre linee di intervento hanno come obiettivo comune quello di favorire la tutela, la valorizzazione e la commercializzazione della proprietà industriale.