Categories: News

Tax credit affitti: vicina una nuova proroga

Riguarderà tutti i settori, ma con requisiti differenti

Nella bozza del Decreto Sostegni-bis si prevede la proroga del tax credit affitti.

Questa “premialità” non riguarderà esclusivamente il settore turistico che poteva già fruirne fino ad aprile 2021, ma anche tutti gli altri soggetti economici.

Settore alberghiero

Anzi più in generale le imprese turistico – ricettive, comprese agenzie di viaggio e tour operator potranno fruire del tax credit affitti anche per il mese di maggio 2021.

Il credito di imposta sarà pari al 60% del canone mensile di locazione, leasing, concessione a uso non abitativo; mentre la percentuale scende al 50% in caso di affitto di azienda.

Gli altri settori

Per tutti gli altri settori invece, gli esercenti attività di impresa, arte o professione, gli enti non commerciali, gli enti del terzo settore e persino gli enti religiosi potranno invece vantare un tax credit per i mesi da gennaio a maggio 2021.

In questo caso però occorre rispettare alcuni requisiti:

  • In primo luogo è richiesto un volume di ricavi e compensi nel 2019 che non superi i 10 milioni di euro;
  • In aggiunta, l’ammontare medio mensile 2020 deve risultare inferiore di almeno il 30% rispetto a quello medio mensile registrato nel 2019. Solo per le attività avviate dal 1° gennaio 2019 non sarà richiesto il requisito del calo dei ricavi.

L’entità del credito è pari al 60% del canone mensile di locazione di immobili a uso non abitativo e del 30% dei canoni per affitto d’azienda.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

5 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago