E’ fissata al 15 di novembre la scadenza per la presentazione delle domande telematiche per la nuova edizione della sottomisura OCM Vini per gli investimenti in Piemonte.
Il settore vitivinicolo è un fiore all’occhiello di molte regioni, soprattutto del Piemonte. E’ quindi ora il turno delle mpmi e delle imprese intermedie puntare alla ripresa con un fondo perduto fino al 40%.
Si tratta di progetti di piccole medie dimensioni – minimo di spesa pari a 20 mila euro, fino ad un massimo di 350 mila euro – per la realizzazione di punti vendita presso le unità operative locali o distaccati, comprese le sale degustazione.
Tra le spese ammissibili anche la digitalizzazione: rientrano infatti le spese per la creazione di un sito web, nel caso in cui sia prevista un’area dedicata all’e-commerce e alla spedizione.
I milioni stanziati per questa edizione sono poco più di due, creando molta concorrenza.
Sottomettere la domanda può risultare complesso dal punto di vista burocratico; ma il vero punto dolente è la possibilità di sottomettere la domanda solo attraverso i CAA (Centri autorizzati di Assistenza Agricola) o gli operatori abilitati dalla Regione, muniti di richiesta di abilitazione e apposita delega dalle aziende.
Scaricala qui:
OCM Vini – Misura investimentiContinua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…
In questo mese (e nei prossimi due) riporteremo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…