Categories: News

PIEMONTE: è ora di investire nel vitivinicolo

In attivazione l’OCM Vini Investimenti: fondo perduto per realizzare punti vendita

E’ fissata al 15 di novembre la scadenza per la presentazione delle domande telematiche per la nuova edizione della sottomisura OCM Vini per gli investimenti in Piemonte

Il settore vitivinicolo è un fiore all’occhiello di molte regioni, soprattutto del Piemonte. E’ quindi ora il turno delle mpmi e delle imprese intermedie puntare alla ripresa con un fondo perduto fino al 40%. 

Si tratta di progetti di piccole medie dimensioni – minimo di spesa pari a 20 mila euro, fino ad un massimo di 350 mila euro – per la realizzazione di punti vendita presso le unità operative locali o distaccati, comprese le sale degustazione.  

Tra le spese ammissibili anche la digitalizzazione: rientrano infatti le spese per la creazione di un sito web, nel caso in cui sia prevista un’area dedicata all’e-commerce e alla spedizione. 

Passiamo ai contro

I milioni stanziati per questa edizione sono poco più di due, creando molta concorrenza. 

Sottomettere la domanda può risultare complesso dal punto di vista burocratico; ma il vero punto dolente è la possibilità di sottomettere la domanda solo attraverso i CAA (Centri autorizzati di Assistenza Agricola) o gli operatori abilitati dalla Regione, muniti di richiesta di abilitazione e apposita delega dalle aziende. 

Maggiori dettagli nella nostra scheda di misura

Scaricala qui:

OCM Vini – Misura investimenti

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago