Categories: News

Il Competence Center ARTES lancia un nuovo bando

Fino al 31 luglio è aperto lo sportello per la Call for Ideas ARTES@IIT

ARTES è in fermento in questo 2021: diverse sono le iniziative e le call promosse dal competence center toscano.

L’ultima call lanciata ha come obiettivo quello di stimolare la realizzazione di progetti di ricerca e innovazione congiunti con aziende del territorio italiano. Si rivolge a Micro, Piccole e Medie Imprese che intendono innovare i loro processi produttivi e/o i loro prodotti, aumentando il Technology Readiness Level (TRL) delle tecnologie a loro disposizione.

I progetti

I progetti proposti dovranno riguardare scale up di tecnologie formulate in prototipi, anche a bassa fedeltà, di cui si vogliono migliorare le caratteristiche di applicabilità e verificare la validità. I progetti dovranno prevedere l’incremento del livello di TRL delle suddette tecnologie facilitandone l’inserimento nelle linee di produzione dell’azienda o tra i prodotti offerti dall’azienda stessa nell’ambito delle aree della robotica avanzata e delle tecnologie digitali abilitanti.

Alla presentazione delle domande, i progetti dovranno avere un TRL minimo pari a 4 ed essere completati entro il 31 marzo 2022.

Le proposte dovranno essere inviate, entro il 31 luglio, tramite PEC, direttamente al competence center, allegando il template ed il gant di progetto forniti dal soggetto gestore.

Una commissione procederà alla valutazione delle proposte, in ordine cronologico di arrivo, in base a criteri qualità e impatto. E’ prevista una premialità in caso l’azienda sia di micro/piccole e medie dimensioni.

I progetti ammessi, potranno quindi vantare la messa a disposizione di personale qualificato per un valore totale di 470.000 euro e di attrezzature e infrastrutture, nonchè materiali necessari per la realizzazione del progetto nell’ambito delle attività previste dal Centro di Competenza ARTES 4.0 per il Macronodo IIT, per un valore totale di 400.000 euro.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 settimane ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 settimane ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

2 mesi ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

3 mesi ago