Negli scorsi giorni il Ministro Orlando ha firmato il decreto che attuerebbe l’edizione 2022 del Fondo Nuove Competenze, che prevederebbe un miliardo di risorse a disposizione.
Lo scorso aprile si era già intervenuti a normare e modificare la disciplina del Fondo Nuove Competenze, prevedendo un’estensione del suo utilizzo a favore degli accordi di sviluppo per progetti di investimento strategico e per i datori di lavoro ricorsi al Fondo per il sostegno alla transizione industriale.
Ricordiamo che il Fondo Nuove Competenze permette di coprire quota dei costi del lavoro e dei contributi dei dipendenti impiegati nelle attività formative di riqualificazione.
Nella prima edizione, a seguito dell’ingente numero di domande presentate e delle problematiche in fase di rendicontazione avute, si è dovuti intervenire con un forte decremento delle aliquote agevolative, a discapito anche di quelle aziende, già in precedenza rimaste in coda, che hanno dovuto subire la mala gestione e la mancanza di serietà di alcuni arrivisti che hanno visto nel Fondo Nuove Competenze uno strumento ideale con il quale lucrare.
Alla luce di questi fatti e vista l’instabilità politica attuale, non in pochi hanno iniziato a credere che la nuova edizione della misura venisse temporaneamente sospesa o del tutto stravolta.
Il Decreto attuativo attenderebbe l’approvazione del MISE, dopo un confronto con esito positivo già avvenuto con le parti sociali.
Ad oggi le prime indiscrezioni le abbiamo grazie al comunicato stampa rilasciato dal Ministero del Lavoro e sappiamo quindi che:
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…