Calcolare il credito è abbastanza semplice.
Una volta individuate le voci di spesa ammissibili, si potrà definire la base di calcolo semplicemente sommando i valori delle suddette spese.
Individuata la voce di calcolo, sarà sufficiente applicare la percentuale di credito prevista.
A seconda della natura del progetto realizzato, potrà essere applicata una percentuale di beneficio differente.
Per il 2020 le aliquote erano le seguenti:
Per il 2021 invece le aliquote subiscono un lieve aumento, diventando:
Nel corso del 2020, Alfa Spa realizza il progetto “green-T”: il progetto prevede l’utilizzo degli scarti di lavorazione rielaborati per realizzare tessuti. Questo progetto creerebbe un nuovo prodotto con conseguenti impatti positivi sulla sostenibilità ambientale.
Il progetto per il momento prevede la sola fase di studio, analisi e testing.
La Alfa Spa sopporta:
Costruiamo la nostra base di calcolo:
Il costo del personale e dei materiali resta invariato.
Le spese di consulenza, essendo sostenute a favore di Università possono essere maggiorate, perciò → 60.000,00*150%= 90.000,00 €.
La nostra base di calcolo è quindi pari a 110.000,00+90.000,00= 200.000,00 €
Applicando la percentuale del 12% il credito spettante è pari a 24.000,00 €.
La Alfa Spa è soggetta ad obbligo di revisione perciò non potrà fruire di alcun extra-credito per l’attività di certificazione contabile.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…