Categories: News

Come richiedere il credito d’imposta ricerca e sviluppo?

Non è necessario presentare alcun tipo di richiesta o di documentazione particolare per chiedere il credito ricerca e sviluppo

Quali sono stati gli incrementi del credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo?

Per il 2020 le aliquote erano le seguenti:

  • 12% per i progetti di Ricerca e Sviluppo;
  • 6% per i progetti di Innovazione tecnologica e Ideazione estetica;
  • 10% per i progetti di innovazione tecnologica con obiettivi o 4.0 o green.

Per il 2021 invece le aliquote subiscono un lieve aumento, diventando:

  • 20% per i progetti di Ricerca e Sviluppo;
  • 10% per i progetti di Innovazione tecnologica e Ideazione estetica;
  • 15% per i progetti di innovazione tecnologica con obiettivi o 4.0 o green.

Da quando si può utilizzare il credito ricerca e sviluppo?

Per compensare il credito occorre rispettare tutti gli oneri burocratici connessi. Se l’azienda ha:

  • la relazione tecnica di progetto;
  • la certificazione contabile;
  • Durc e Dvr in regola.

In questo modo potrà procedere alla compensazione del credito.

Tags: Credito di imposta R&S/ Innovazione/Moda e Design

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

3 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago