News

Blockchain e AI: nuovi fondi dal Mise

Lo scorso dicembre, il ministro Giorgetti ha firmato il decreto attuativo del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazione di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things.

Questo fondo, istituito presso il Mise, ha una dotazione iniziale di 45 milioni di euro.

Gli obiettivi del fondo riguardano la promozione della competitività e della produttività tramite la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo in ottica 4.0.

 

Le risorse del Fondo

I 45 milioni sono solo un primo apporto. Le risorse potranno essere incrementate successivamente per merito di enti, associazioni ma anche singole imprese o cittadini. Inoltre, potrebbero essere previste delle modalità di integrazione con altre misure, al fine di aumentare la portata del fondo stesso.

Di fatto sembra che il fondo erogherà esclusivamente finanziamenti agevolati.

 

Riserve di risorse

Come già accaduto per altre misure – vedi Ricerca e Sviluppo – anche il nuovo Fondo per l’AI prevede una riserva dedicata alle attività presenti sul territorio delle regioni centro-meridionali:

  • Abruzzo
  • Molise
  • Campania
  • Basilicata
  • Calabria
  • Puglia
  • Sicilia
  • Sardegna

Una piccola nota, se entro sei mesi dalla presentazione delle domande, i progetti definiti all’interno di questi territori non hanno avuto inizio, le risorse verranno destinate alla totalità degli interessati.

 

Modalità di adesione

Ad oggi purtroppo sappiamo solo l’entità delle risorse disponibili. Occorre infatti un successivo provvedimento da parte del Ministero per apprendere le modalità e i termini di presentazione delle domande.

Tags: Trasformazione digitale e automazione

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago