Con la Delibera n. 1946 del 26 febbraio 2024 la Giunta regionale della Lombardia ha approvato i criteri attuativi del bando “Imprese storiche verso il futuro 2024”.
Unioncamere Lombardia procederà, entro 60 giorni dall’approvazione del provvedimento, alla pubblicazione del bando attuativo.
La finalità del bando è supportare le attività storiche e di tradizione iscritte nell’apposito elenco regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette al restauro e alla conservazione immobiliare, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori originali legati all’attività storica, allo sviluppo, all’innovazione e al miglioramento della qualità dei servizi, all’incremento dell’attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio, alla valorizzazione di vie storiche e di itinerari turistici e commerciali, al passaggio generazionale e della trasmissione di impresa.
Le risorse finanziarie stanziate ammontano a 5.186.393,32 € così ripartite:
Il sostegno è rivolto alle attività storiche e di tradizione che investono per:
Posso presentare domanda le micro, piccole e medie imprese iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione di cui all’articolo 148 ter della legge regionale 6/2010: negozi storici, locali storici e botteghe artigiane storiche.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
Agevolazione prevista: un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle spese ammissibili. Il contributo è concesso nel limite massimo di 30.000 € e l’investimento minimo è fissato in 5.000 €.
N.B. L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente, con un minimo di spese in conto capitale pari al 50% del totale. L’agevolazione è da imputare specificamente a copertura delle spese in conto capitale e non può pertanto essere superiore all’importo di quest’ultime.
Termini per la presentazione dell’istanza: si attende la pubblicazione del bando attuativo.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…