Categories: News

Un occhio alle scadenze (e alle opportunità!)

Breve recap delle date fondamentali da ricordare in questi mesi

Le vacanze sono finite – quasi per tutti – ed è ora di rimettersi al lavoro. 

Settembre sarà il momento ideale per tirare le somme, decidere se iniziare nuovi progetti, fare nuovi investimenti. 

Di seguito vi proponiamo le scadenze più importanti di questo periodo:

  • 7 Settembre
    Presentazione richiesta credito d’imposta per sanificazione e acquisto DPI
  • 30 Settembre
    Riapertura bando Marchi +
  • 30 Settembre
    Scadenza presentazione domande per il bando PSR Agricoltura – Contributi a fondo perduto per il miglioramento e la sostenibilità delle aziende agricole
  • Dal 1 Ottobre
    Comunicazione cessione del credito per adeguamento luoghi di lavoro
  • 14 Ottobre
    Riapertura bando Disegni +
  • 21 Ottobre
    Riapertura bando Brevetti +
  • 31 Ottobre
    Scadenza presentazione domande per il Bonus Cultura – contributo a fondo perduto per operatori culturali
  • Dal 5 Novembre
    Presentazione domande per il Bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo delle imprese
  • 30 Novembre
    Scadenza presentazione domande il Bando regione Piemonte mobilità e smartworking

E se non ci fosse niente che faccia al caso vostro, qui è possibile trovare un riassunto delle misure nazionali principali che possono risultare essenziali per il going concern aziendale:

  • Credito di imposta per le attività di Ricerca e sviluppo, bonus innovazione, ideazione estetica e design
    E’ possibile, a fronte di investimenti in talune attività, ottenere un credito di imposta, dal 6 al 12%.
  • Credito di imposta per investimenti in beni strumentali
    Ideale nel caso in cui si abbia la necessità di acquistare dei macchinari 4.0. Attenzione però: è bene procedere entro la fine dell’anno.
  • Credito di imposta Formazione 4.0
    Consente di ottenere un credito di imposta dal 40 al 60% recuperando i costi sostenuti per la formazione dei dipendenti nelle tecnologie abilitanti. Anche in questo caso occorre che le attività siano realizzate entro dicembre 2020.
  • Patent Box
    Permette di applicare un regime di tassazione agevolata sull’uso diretto e indiretto dei propri asset di proprietà intellettuale.

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

4 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 mesi ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago