Categories: News

Un occhio alle scadenze (e alle opportunità!)

Breve recap delle date fondamentali da ricordare in questi mesi

Le vacanze sono finite – quasi per tutti – ed è ora di rimettersi al lavoro. 

Settembre sarà il momento ideale per tirare le somme, decidere se iniziare nuovi progetti, fare nuovi investimenti. 

Di seguito vi proponiamo le scadenze più importanti di questo periodo:

  • 7 Settembre
    Presentazione richiesta credito d’imposta per sanificazione e acquisto DPI
  • 30 Settembre
    Riapertura bando Marchi +
  • 30 Settembre
    Scadenza presentazione domande per il bando PSR Agricoltura – Contributi a fondo perduto per il miglioramento e la sostenibilità delle aziende agricole
  • Dal 1 Ottobre
    Comunicazione cessione del credito per adeguamento luoghi di lavoro
  • 14 Ottobre
    Riapertura bando Disegni +
  • 21 Ottobre
    Riapertura bando Brevetti +
  • 31 Ottobre
    Scadenza presentazione domande per il Bonus Cultura – contributo a fondo perduto per operatori culturali
  • Dal 5 Novembre
    Presentazione domande per il Bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo delle imprese
  • 30 Novembre
    Scadenza presentazione domande il Bando regione Piemonte mobilità e smartworking

E se non ci fosse niente che faccia al caso vostro, qui è possibile trovare un riassunto delle misure nazionali principali che possono risultare essenziali per il going concern aziendale:

  • Credito di imposta per le attività di Ricerca e sviluppo, bonus innovazione, ideazione estetica e design
    E’ possibile, a fronte di investimenti in talune attività, ottenere un credito di imposta, dal 6 al 12%.
  • Credito di imposta per investimenti in beni strumentali
    Ideale nel caso in cui si abbia la necessità di acquistare dei macchinari 4.0. Attenzione però: è bene procedere entro la fine dell’anno.
  • Credito di imposta Formazione 4.0
    Consente di ottenere un credito di imposta dal 40 al 60% recuperando i costi sostenuti per la formazione dei dipendenti nelle tecnologie abilitanti. Anche in questo caso occorre che le attività siano realizzate entro dicembre 2020.
  • Patent Box
    Permette di applicare un regime di tassazione agevolata sull’uso diretto e indiretto dei propri asset di proprietà intellettuale.

Recent Posts

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

4 settimane ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

4 settimane ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

1 mese ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

1 mese ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

1 mese ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

1 mese ago