In Gazzetta Ufficiale, il 24 agosto scorso, è stato pubblicato il Decreto 10 agosto 2020 per poter usufruire del nuovo credito di imposta per il rafforzamento patrimoniale delle PMI.
Il credito patrimonializzazione nasce con l’obiettivo di incentivare il conferimento di denaro nelle società partendo da un dato molto chiaro: il panorama delle PMI è infatti caratterizzato da una sottocapitalizzazione, facendo sì che siano più soggette a crisi di liquidità.
Il decreto prevede due crediti distinti ma collegati tra loro:
Per approfondire il tema, scarica la nostra guida ad hoc.
Scarica la guida:
Guida_Credito_PatrimonializzazioneIl Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…