Hai sentito parlare del credito formazione 4.0 ma non sai bene di cosa si tratta? Sei nel posto giusto.
Per farla breve, non è 4.0 tutta la formazione cosiddetta ordinaria, quella obbligatoria per legge, quella che vorrai erogare ai tuoi tirocinanti.
E’ quella formazione effettuata a favore dei tuoi dipendenti subordinati nelle macro tematiche di informatica, vendite e marketing o tecnologie e tecniche di produzione.
All’interno di queste macro aree l’oggetto del percorso formativo dovrà rispondere ad una delle seguenti materie:
Se sei interessato all’argomento o vuoi capire se un presunto corso che vorresti spesare rientra nella Formazione 4.0 puoi sempre esaminare l’Allegato A della Legge 205/2017. Avrai sicuramente le idee più chiare.
Dal 2021, potrai computare le seguenti spese:
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…