Categories: News

Rivalutazione degli asset intangibili? Il ruling può essere lo strumento ideale

Quando il patent box supporta la rivalutazione aziendale

Con i nuovi interventi agevolativi, è stata prevista la possibilità di rivalutare distintamente singoli beni, in luogo invece della precedente previsione della rivalutazione di categorie omogenee di beni.

Possono quindi essere rivalutate:

  • Immobilizzazioni materiali
  • Immobilizzazioni immateriali
  • Partecipazioni in società controllate o collegate che costituiscono immobilizzazioni finanziarie

Per quanto riguarda i beni completamente ammortizzati, possono essere rivalutati se risultano da bilancio o rendiconto; nel caso dei beni immateriali, se tutelati.

Secondo quanto disposto da Assonime nella Circolare 13/2001, la tutela dei beni immateriali è necessaria al fine di riconoscerne la certezza e poter quindi procedere con la rivalutazione. Anche l’Agenzia delle Entrate è dello stesso parere riconoscendo il carattere di accertamento nella tutela legale degli intangibili.

A tal fine potrebbe essere utilizzato l’istituto del ruling per determinare il contributo economico di alcuni beni.

L’accordo con l’Agenzia delle Entrate potrebbe infatti fornire elementi idonei a valutare l’apporto dei beni immateriali che non sarebbero altrimenti riscontrabili in bilancio, perché tutelati.

Approfondisci l’argomento “Patent Box” su Open + scoprendo tutte le agevolazioni per la tua azienda!

Tags: Patent box

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

4 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago