Categories: News

Proprietà industriale: definite le linee di intervento per il triennio 21-23

Attuato uno dei pilastri del PNRR

Con il decreto del MISE dello scorso 23 giugno, vengono individuate le linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale: un pacchetto di interventi finalizzati alla promozione e alla tutela della proprietà intellettuale negli ambiti digitali, innovativi e competitivi del sistema produttivo.

Lo scopo delle linee guida è quello di promuovere una sorta di cultura dell’innovazione, ad oggi mancante per accogliere, adottare ed implementare davvero un’industria 4.0.

Contestualmente, la volontà di tutelare e valorizzare la proprietà industriale, viene infatti riconosciuto il ruolo chiave degli asset innovativi quali strumenti di vantaggio competitivo che richiedono quindi di essere tutelati e valorizzati adeguatamente.

Per poter realizzare un sistema di incentivazione e tutela, andrà in prima istanza predisposto un DDL che modifichi l’attuale codice della Proprietà Industriale, aggiornando di conseguenza la legislazione di settore.

Tags: Documento informativo Patent box

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

6 giorni ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

6 giorni ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

1 mese ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

2 mesi ago