Categories: News

Nuovo credito Ricerca e Sviluppo: nuovi chiarimenti

Per le aliquote, vale il rispetto del periodo di imposta

Il nuovo chiarimento del credito di Ricerca e Sviluppo prevede con la risposta n. 323/2021, l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sull’applicazione delle aliquote maggiorate introdotte dalla L. 178/2020.

Infatti, il dettato normativo aveva incrementato le aliquote ed i massimali dell’agevolazione originariamente previsti della legge 160/2019, andando a modificare direttamente il contenuto dell’articolo 1, comma 203.

Ciò ha alimentato di conseguenza il dubbio su quali aliquote fosse corretto applicare.

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che, non avendo la nuova legge di Bilancio esplicitato alcun termine di decorrenza, le modifiche avranno operatività dal 1° gennaio 2021 e non prima.

Ciò anche alla luce del principio generale di irretroattività delle norme tributarie e dell’assenza di stanziamento di risorse finanziarie necessarie a coprire tale maggiorazione in relazione tecnica.

Discorso differente va invece fatto per la relazione tecnica richiesta a riprova delle attività agevolative svolte: è stato infatti lo stesso MISE a confermare che l’onere aggiuntivo di asseverazione della perizia ha effetto già a partire dal 2020.

Tags: Credito di imposta R&S/ Innovazione/Moda e Design Documento informativo

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

2 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

1 mese ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago