Il ministro Giorgetti firma il decreto attuativo del MiSE che prevede lo stanziamento di 609 milioni di euro per la digitalizzazione delle imprese. Le risorse, erogate sottoforma di voucher, rispondono a uno degli obiettivi del PNRR.
La misura riuscirà a soddisfare una platea stimata di un massimo di 1.400.00 imprese, all’interno del piano banda ultralarga.
Il piano banda ultralarga è una delle misure nazionali volte ad implementare una digitalizzazione generalizzata del paese, tramite la velocizzazione delle reti.
Al momento, le misure hanno riguardato il settore pubblico e i privati cittadini. La seconda fase del piano si rivolge invece alle imprese.
I voucher potranno essere richiesti dalle imprese una sola volta. Serviranno a incrementare la velocità di connessione.
La misura sarà attiva fino ad esaurimento delle risorse stanziate, comunque non oltre 24 mesi dall’avvio dell’intervento da parte di Infratel.
L’obiettivo dei voucher è di ridurre il digital divide del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. A differenza delle risorse stanziate per i privati, il Ministero intende esaurire del tutto i milioni messi a disposizione delle imprese, tramite apposite campagne di comunicazione.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…