Nuovi incentivi per l’acquisto di autoveicoli e veicoli commerciali elettrici a favore delle imprese di car sharing o di trasporto merci.
I contributi si riferiscono alle piccole e medie imprese di trasporto merci in conto proprio o terzi ed imprese con flotte da integrare con autoveicoli da destinare al car-sharing professionale.
I nuovi incentivi saranno validi fino al 2024 e la piattaforma telematica è in attesa di diventare operativa per richiederli.
I nuovi contributi sono destinati all’acquisto di veicoli commerciali di categoria N1 e N2 ad alimentazione elettrica, purché l’acquisto sia contestuale alla rottamazione di un veicolo da Euro 0 a Euro 3.
A seconda della categoria di mezzo, è previsto un contributo una tantum da 4 a 14 mila euro.
Nel caso delle attività di carsharing, è necessario che i nuovi mezzi acquistati restino nella flotta aziendale per almeno 24 mesi. In questo caso i contributi variano da 2 a 5 mila euro per singolo mezzo.
Sarà necessario prenotare telematicamente i nuovi ecoboonus, tramite l’apposita piattaforma telematica sul sito ecobonus.mise.gov.it. L’apertura dello sportello dovrebbe avvenire prossimamente. Gli incentivi saranno disponibili fino al 31/12, salvo esaurimento delle risorse.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…