Categories: News

Nuove risorse per l’Export

Selezionata ICE come soggetto gestore

Restano ancora pochi step (attualmente si attende il nullaosta della Conferenza Stato-Regioni) per il riparto di risorse destinate per il Made in Italy.

Parliamo di poco più di 600 milioni di euro, stanziati per il triennio 2021-2024 che dovranno essere gestiti da Ice, l’Agenzia per il Commerce Estero. Ed infatti l’intervento di maggiore rilevanza riguarderà la realizzazione di iniziative promozionali per l’acquisizione e la fidelizzazione della domanda dei mercati esteri.

Le principali iniziative

  • Per le iniziative a favore dei mercati esteri si parla di 32 milioni annui;
  • seguono i 30 milioni per le manifestazioni fieristiche italiane a valenza internazionale;
  • 20 milioni per il rafforzamento organizzativo delle startup e delle mpmi.
  • Ulteriori 20 milioni per supportare l’utilizzo dell’e-commerce;
  • sono invece 10 i milioni destinati alle attività formative sui mercati esteri.

Come anticipato, però, servirà l’assenso della Conferenza Stato-Regioni, a cui seguirà la convenzione tra Ministero degli Esteri e Ice per la strutturazione delle singole linee interventistiche.

Le tempistiche sono quindi al momento sconosciute e possiamo aspettarci dei risultati non troppo celeri, ma si vuole apprezzare l’intenzione e la volontà di destinare risorse a delle voci di investimento che stanno a cuore di sempre più aziende.

Tags: Misure territoriali

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago