Categories: News

Nuove risorse per i progetti di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno

Mediocredito Centrale è chiamato a gestire gli oltre 450 i milioni di euro stanziati dal MIMIT per le imprese del Mezzogiorno a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica, basati su tecnologie abilitanti fondamentali.

Nello specifico parliamo di:

  • 328 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati, a valere sulle risorse del Fondo Rotativo per il sostegno alle Imprese;
  • 145.439.200,53 euro per la concessione dei contributi diretti alla spesa, a valere sulle risorse rese disponibili a seguito della chiusura dei programmi operativi 2007-2013.

I progetti che verranno ritenuti ammissibili potranno essere presentati da imprese di qualunque dimensione, dislocate in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Per quanto concerne la dimensione dei progetti invece, non devono prevedere spese inferiori a 3 milioni di euro e superiori a 20 milioni. Tra le spese ammissibili strumenti e attrezzature e servizi di consulenza.

Circa le agevolazioni, è previsto un mix tra finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto.

I finanziamenti agevolati – a valere sul FRI – sono concessi per una percentuale massima del 50% delle spese e dei costi ammissibili, in associazione ad un finanziamento bancario di importo pari almeno al 20% delle spese. Le piccole e medie imprese, oltre ad una maggiorazione del contributo alla spesa, hanno accesso al finanziamento agevolato nella misura del 40% delle spese e dei costi ammissibili.

I contributi sono riconosciuti in base della dimensione dell’impresa proponente:

  • 30% per le piccole imprese;
  • 25% per le medie imprese;
  • 15% per le grandi imprese.

È inoltre prevista una maggiorazione del 10% per i progetti realizzati interamente nelle regioni del Mezzogiorno, sia per i progetti presentati in partenariato.

Per le tempistiche e le modalità operative occorre attendere un ulteriore provvedimento del MIMIT.

Tags: Documento informativo Misure territoriali

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago