Mediocredito Centrale è chiamato a gestire gli oltre 450 i milioni di euro stanziati dal MIMIT per le imprese del Mezzogiorno a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica, basati su tecnologie abilitanti fondamentali.
Nello specifico parliamo di:
I progetti che verranno ritenuti ammissibili potranno essere presentati da imprese di qualunque dimensione, dislocate in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Per quanto concerne la dimensione dei progetti invece, non devono prevedere spese inferiori a 3 milioni di euro e superiori a 20 milioni. Tra le spese ammissibili strumenti e attrezzature e servizi di consulenza.
Circa le agevolazioni, è previsto un mix tra finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto.
I finanziamenti agevolati – a valere sul FRI – sono concessi per una percentuale massima del 50% delle spese e dei costi ammissibili, in associazione ad un finanziamento bancario di importo pari almeno al 20% delle spese. Le piccole e medie imprese, oltre ad una maggiorazione del contributo alla spesa, hanno accesso al finanziamento agevolato nella misura del 40% delle spese e dei costi ammissibili.
I contributi sono riconosciuti in base della dimensione dell’impresa proponente:
È inoltre prevista una maggiorazione del 10% per i progetti realizzati interamente nelle regioni del Mezzogiorno, sia per i progetti presentati in partenariato.
Per le tempistiche e le modalità operative occorre attendere un ulteriore provvedimento del MIMIT.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…