Il Ministero dell’Agricoltura ha firmato la nuova edizione del bando Parco Agrisolare 2023. Con quasi un miliardo di euro di risorse a disposizione, la misura concede contributi a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.
Il testo sarà pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale, avendo ricevuto l’autorizzazione della Commissione Europea.
A seconda della tipologia di azienda e di obiettivo, saranno previste diverse percentuali di contributo:
Il nuovo Avviso 2023 andrà a definire più precisamente la platea dei beneficiari, i criteri di ammissione al beneficio, le modalità e i termini di invio delle domande.
Il nuovo bando 2023 interviene anche sui massimali di spesa e la potenza installabile:
Per tutte le ulteriori specifiche è necessario attendere ancora un po’, ma sicuramente prima della chiusura estiva si avranno tutti i dettagli per procedere.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…