Categories: News

Marchi+3 e Disegni+4: nuove date per la presentazione della domanda

AGGIORNAMENTO 18/03: Posticipate le scadenze per i Bandi Marchi + e Disegni +

Il MISE – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, con l’avviso nella Gazzetta Ufficiale ha rifinanziato il programma di agevolazioni Marchi+3.

L’incentivo viene riconosciuto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei e marchi internazionali e ha come beneficiari imprese di micro, piccola e media dimensione. Per il 2020 la dotazione finanziaria è stata incrementata e portata a 9.544.385,94 €.

Tempistiche e apertura bando Marchi+3

A partire dalle ore 9:00 del 6 maggio 2020 si procederà con la riapertura dei termini per l’attribuzione del numero di protocollo: il form on line sarà disponibile sul sito www.marchipiu3.it fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Disegni+4 ad aprile la presentazione delle domande

Contestualmente, il MISE ha rifinanziato anche il bando Disegni+4, agevolazione rivolta alla MPMI che mira alla valorizzazione e allo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionali e internazionali. Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici esterni per favorire:

  • la messa in produzione di nuovi prodotti correlati ad un disegno/modello registrato (Fase 1 – Produzione);
  • la commercializzazione di un disegno/modello registrato (Fase 2 – Commercializzazione).

Le risorse disponibili per l’attuazione della misura ammontano complessivamente a € 13.000.000,00. Ai fini della presentazione delle domande di agevolazione, il form on line per l’attribuzione del numero di protocollo sarà disponibile sul sito www.disegnipiu4.it  a partire dalle ore 9.00 del 22 aprile 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Per avere più informazioni sui bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: vai all’articolo!

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

7 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

2 settimane ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

3 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 mesi ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 mesi ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 mesi ago