Cultura Crea è la misura promossa dal Ministero della Cultura e gestita da Invitalia.
L’incentivo nasce con l’obiettivo di sostenere la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Sono state previste 3 linee di intervento:
Nel caso della prima linea inerente la creazione di imprese, i programmi di spesa devono prevedere un importo massimo di 400.000,00 €, prevedendo la creazione o l’introduzione di prodotti o servizi innovativi.
Le agevolazioni riconosciute prevedono:
In entrambi i casi il tetto delle agevolazioni è elevabile al 45% per i progetti presentati da imprese femminili, giovanili o in possesso del rating di legalità.
Nel caso di sviluppo di imprese, invece, abbiamo l’esclusione della Regione Sicilia.
Il plafond per i programmi di intervento sale a 500.000,00 euro per i seguenti ambiti:
Il mix agevolativo in questo caso prevede:
Con 30 milioni di euro di risorse finanziarie stanziate, la misura prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto a copertura delle spese di capitale circolante nella misura massima di 25.000 euro, necessario per il riavvio e il sostegno alle imprese.
Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese e ai soggetti del terzo settore (onlus, imprese sociali, associazioni di promozione sociale) costituite alla data del 1° gennaio 2020 ed esercitanti al 31 dicembre 2020 una delle attività economiche ammesse dal bando.
Esistono però delle differenze a seconda della data di costituzione aziendale. Infatti:
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…