Uno degli obiettivi del nuovo piano di Governo è la digitalizzazione. Stiamo assistendo, soprattutto nell’ultimo periodo, complice il Covid, ad un’esplosione di incentivi, leggi, misure a favore del telelavoro, della riorganizzazione aziendale, della trasformazione digitale.
Ultimo bando nazionale rilevante sull’argomento è il Digital Transformation: 100 milioni di euro stanziati per progetti di innovazione di processo o per investimenti 4.0. Non solo manifattura, ma un’apertura al turismo e al settore del commercio.
Un passo importante per il tessuto imprenditoriale, ma molte aziende sono ancora indietro. Diventa quindi fondamentale poter contare su un professionista di fiducia, riuscendo magari a tagliare sui costi.
Nel documento allegato le principali misure che tra i costi ammissibili includono le spese di consulenza.
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…
Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…
Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…