Uno degli obiettivi del nuovo piano di Governo è la digitalizzazione. Stiamo assistendo, soprattutto nell’ultimo periodo, complice il Covid, ad un’esplosione di incentivi, leggi, misure a favore del telelavoro, della riorganizzazione aziendale, della trasformazione digitale.
Ultimo bando nazionale rilevante sull’argomento è il Digital Transformation: 100 milioni di euro stanziati per progetti di innovazione di processo o per investimenti 4.0. Non solo manifattura, ma un’apertura al turismo e al settore del commercio.
Un passo importante per il tessuto imprenditoriale, ma molte aziende sono ancora indietro. Diventa quindi fondamentale poter contare su un professionista di fiducia, riuscendo magari a tagliare sui costi.
Nel documento allegato le principali misure che tra i costi ammissibili includono le spese di consulenza.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…