Categories: News

IPER AMMORTAMENTO E SUPER: CHIARIMENTO SUI MAGAZZINI.

Con la risoluzione n. 62/E del 9 Agosto, l’ Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti  in merito alle componenti impiantistiche dei magazzini autoportanti ed alle strutture costituenti le scaffalature.

Le scaffalature dei magazzini autoportanti rappresentano degli elementi propri dell’immobile. Insieme alle opere di fondazione, ai divisori e alle pareti di tamponamento e alle coperture costituiscono la struttura portante del magazzino stesso e quindi risultano far parte dell’intero fabbricato.

Come si evince dall’articolo 1, comma 93, della legge n.208 del 2015, tali magazzini non rientrano tra gli investimenti agevolabili, poiché annoverabili tra le costruzioni che rientrano nella stima catastale, e quindi sono inclusi nella dicitura “fabbricati e costruzioni”.

Al contrario,  le scaffalature presenti nei magazzini tradizionali  dei capannoni e i sistemi di automazione della movimentazione dei materiali stoccati (traslo-elevatori, satelliti, carrelli LGV a guida laser, ecc.) costituiscono componenti considerati “macchinari, congegni, attrezzature ed altri impianti, funzionali allo specifico processo produttivo” e quindi risultano essere agevolabili.

Con la risoluzione n.62/2018 l’Agenzia, quindi,  che il super super ammortamento e l’ iper-ammortamento spettano soltanto per le componenti impiantistiche dei magazzini autoportanti non determinanti la rendita catastale.

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

3 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago