Con la risoluzione n. 62/E del 9 Agosto, l’ Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle componenti impiantistiche dei magazzini autoportanti ed alle strutture costituenti le scaffalature.
Le scaffalature dei magazzini autoportanti rappresentano degli elementi propri dell’immobile. Insieme alle opere di fondazione, ai divisori e alle pareti di tamponamento e alle coperture costituiscono la struttura portante del magazzino stesso e quindi risultano far parte dell’intero fabbricato.
Come si evince dall’articolo 1, comma 93, della legge n.208 del 2015, tali magazzini non rientrano tra gli investimenti agevolabili, poiché annoverabili tra le costruzioni che rientrano nella stima catastale, e quindi sono inclusi nella dicitura “fabbricati e costruzioni”.
Al contrario, le scaffalature presenti nei magazzini tradizionali dei capannoni e i sistemi di automazione della movimentazione dei materiali stoccati (traslo-elevatori, satelliti, carrelli LGV a guida laser, ecc.) costituiscono componenti considerati “macchinari, congegni, attrezzature ed altri impianti, funzionali allo specifico processo produttivo” e quindi risultano essere agevolabili.
Con la risoluzione n.62/2018 l’Agenzia, quindi, che il super super ammortamento e l’ iper-ammortamento spettano soltanto per le componenti impiantistiche dei magazzini autoportanti non determinanti la rendita catastale.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…