Categories: News

In partenza tre nuovi bandi Horizon

Con il Decreto Direttoriale del tre novembre 2023 sono stati pubblicati tre nuovi bandi nazionali a valere sui partenariati europei “Horizon”, in sostegno di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione sui temi della transizione verso l’energia pulita, delle città sostenibili e della gestione delle risorse idriche, tramite l’utilizzo di risorse PNRR. Le risorse finanziarie complessive ammontano a 35 milioni di euro.

Potranno partecipare ai seguenti bandi:

  • “Clean Energy Transition” (CETP);
  • “Driving Urban Transitions” (DUT);
  • “Water4All”

le imprese, i centri di ricerca o gli organismi di ricerca associati ad imprese.

La Clean Energy Transition Partnership (CETP) è un Partenariato Europeo che ha l’obiettivo di rafforzare la transizione verso l’energia pulita sfruttando i finanziamenti europei, nazionali e regionali a favore dei progetti di R&I per la definizione di tecnologie e soluzioni di sistema necessarie per conseguire gli obiettivi di neutralità climatica al 2050.

Come anticipato, possono proporre dei progetti sulla tematica:

  • Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriale, commerciale, di trasporto o ausiliare delle precedenti;
  • Imprese artigiane;
  • Imprese agro-industriali;
  • Università, Centri di Ricerca e Organismi di Ricerca.

Presentazione della domanda

L’iter di presentazione delle domande si distingue di due fasi distinte:

  • la presentazione dei progetti preliminari (pre-proposal);
  • la presentazione dei progetti definitivi (full-proposal) da parte dei soggetti proponenti che sono stati ammessi a conclusione della prima fase.

La prima fase prevede la scadenza del 22/11/2023 (ore 14.00). La proposta dovrà pervenire telematicamente all’indirizzo di posta elettronica certificata dgiai.div6@pec.mise.gov.it.

Per quanto concerne i progetti definitivi, che potranno essere presentati solo dalle aziende preselezionate, dovranno essere inviati, anch’essi telematicamente, tramite l’indirizzo di posta elettronica certificata dgiai.div6@pec.mise.gov.it entro e non oltre le ore 14:00 del 27 marzo 2024, corredati degli eventuali allegati specificati all’interno del Decreto.

Tags: Bandi

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

1 settimana ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

2 mesi ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago