A seguito dell’applicazione delle nuove misure per il Covid-19, gli effetti sono stati percepiti non solo dai privati e dalle aziende, ma anche dagli uffici pubblici, che ha sancito lo slittamento di numerose scadenze.
L’Ufficio brevetti e marchi ha disposto il congelamento di tutti i procedimenti fino al 3 aprile.
Di conseguenza slitta al 6 maggio il termine iniziale per presentare a Unioncamere le richieste di concessione del contributo sulla misura Marchi+. Ricordiamo che l’incentivo è finalizzato a rinforzare la tutela dei marchi all’estero, con specifiche misure di sostegno alla capacità innovativa e competitiva delle imprese, operando su due linee di intervento.
Passa al 22 aprile il termine di inizio presentazione delle domande di accesso a Disegni+. Anche in questo caso, le domande sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici per favorire la messa in produzione di nuovi prodotti correlati a un disegno/modello registrato e alla sua commercializzazione.
Al momento è ancora in forse anche la scadenza di un’altra importante agevolazione, i cui termini di richiesta sono fissati tra il 1° e il 31 marzo: entro fine mese bisogna presentare, infatti, la domanda di prenotazione per il bonus pubblicità, il credito d’imposta per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali relativo agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…