Viene rifinanziata la misura a favore della creazione di micro e piccole imprese extra – agricole.
Con complessivi 311 mila euro, il Gal Sud Est Barese supporta la nascita di nuove realtà, con due linee di intervento:
Vediamo nel dettaglio come è strutturato il bando.
La misura in apertura mira a sostenere interventi diretti all’avviamento di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo al fine di aumentare le possibilità di impiego nelle aree rurali, contribuendo positivamente ai processi di innovazione in area rurale e al mantenimento di un tessuto sociale in aree altrimenti potenzialmente soggette ad abbandono.
Le aree di intervento sono quelle di competenza del GAL Sud Est Barese, quindi i Comuni di Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Bitritto, Casamassima, Conversano, Mola di Bari, Noicattaro, Polignano a Mare e Rutigliano. E’ bene specificare che tali zone non riguardano il domicilio o la residenza della persona fisica titolare dell’azienda, bensì la sede dell’impresa.
Possono fare richiesta le persone fisiche e le micro e piccole imprese.
Per un elenco dettagliato di tutti i codici ATECO che possono aderire al bando si consiglia di prendere visione dell’Allegato G della misura, al seguente link: https://galseb.it/images/Bandi/Intervento_1.1_e_1.2/VIII_Avviso_Pubblico/Allegato_G_-_Codici_ATECO_ammissibili.pdf
Partendo dalla considerazione che le spese di progetto devono essere ricomprese tra i 30 e i 70 mila euro, le spese considerate ammissibili dal bando sono le seguenti:
Nel caso di ammissione del progetto, verrà riconosciuto un contributo in regime de minimis pari al 50% della spesa rendicontata.
L’iter di presentazione della domanda rappresenta l’unica complessità del bando.
Infatti, per partecipare e proporre il proprio progetto imprenditoriale è fondamentale e perentorio aprire un FASCICOLO AZIENDALE presso un CAA e successivamente delegare un TECNICO per la compilazione della domanda di sostegno sul portale SIAN.
Per questo motivo, sono previste diverse finestre temporali scaglionate per la presentazione della domanda:
In ultimo, la documentazione dovrà essere disponibile sia in formato digitale che cartaceo, poiché il plico cartaceo dovrà essere consegnato fisicamente o inviato tramite raccomandata a GAL SUD EST BARESE S.c.a r.l. Via Nino Rota, 28/A 70042 Mola di Bari (BA).
E’ importante che il plico non sia privo di mittente e della seguente dicitura: <<Intervento 1.1 “Aiuti all’avviamento di imprese” e Intervento 1.2 “Investimenti nella creazione e sviluppo di attività extra-agricole”>>.
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…
Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…
Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…