Il sito del MISE ha pubblicato il decreto ministeriale 26 agosto in tema di elettronica innovativa.
Con un plafond di 20 milioni di euro, le aziende interessate potranno, entro il 21 settembre 2022, inviare la loro proposta di progetto e ambire al finanziamento delle attività.
La misura, cofinanziata con risorse europee, consente ad:
Di sottoporre a valutazione un progetto incentrato sull’elettronica innovativa.
Per spiegare gli obiettivi occorre fare un passo indietro e chiarire cos’è la KDT JU. La Key Digital Technologies Joint Undertaking è una partnership che supporta ricerca e innovazione nella progettazione di componenti elettronici, nonché la loro produzione e integrazione in sistemi intelligenti. I membri fondatori della Joint Undertaking sono la Commissione Europea, gli Stati membri o associati che ne hanno fatto richiesta (tra cui l’Italia), le associazioni industriali no profit AENEAS, INSIDE ed EPOSS e i soggetti industriali europei rappresentati dalle predette associazioni. La KDT JU rappresenta il successore della ECSEL JU, alla quale il Ministero partecipa dal 2016.
Per questo motivo, il bando, in linea con la natura della partnership, mira a:
Per le agevolazioni concedibili sembra sia necessario attendere un ulteriore decreto.
In quello ministeriale del 26 agosto sono comunque indicate le soglie di contributo diretto alla spesa previsto, con un minimo del 20 e un massimo del 35%.
E’ altresì prevista una premialità in caso di possesso di un marchio di eccellenza.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…