News

Decontribuzione Sud estesa al 2023 e massimali innalzati

Con il messaggio 4593/22 diffuso il 21 dicembre 2022, l’Inps ha comunicato l’avvenuta estensione per ulteriori 12 mesi della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale. 

Decontribuzione Sud in 9 punti

  1. è riconosciuta a tutti i datori di lavoro ad esclusione di quelli operanti nei settori finanziario, agricolo e domestico;
  2. i dipendenti devono operare presso un’unità operativa ubicata in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna o Sicilia;
  3. l’azienda deve possedere il Durc, non aver violato norme fondamentali a tutela delle condizioni di lavoro e deve rispettare gli obblighi di legge in materia senza contravvenire alle previsioni degli accordi e dei contratti collettivi;
  4. è prevista al 30% fino al 31 dicembre 2025, al 20% per il biennio 2026-2027 e al 10% per gli ultimi 2 anni;
  5. i massimali sono stati elevati a 2 milioni per le imprese diverse da quelle operanti nei settori della pesca e dell’acquacoltura, il cui tetto è fissato a 300mila euro. I nuovi massimali valgono anche per gli aiuti concessi nell’ambito della precedente versione del Temporary Crisis Framework.
  6. riguarda sia rapporti in essere, sia le nuove assunzioni;
  7. non è previsto, invece, alcun massimale retributivo, rendendo rilevante l’esonero per i lavoratori che percepiscono retribuzioni medio-alte.
  8. sono agevolati i rapporti di lavoro subordinato, a prescindere dalla tipologia.
  9. non si rilevano perdite dal punto di vista pensionistico, nonostante un abbattimento della contribuzione complessiva.
Tags: Documento informativo

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago