La bozza della Legge di Bilancio 2020 introduce un credito d’imposta destinato alle imprese che realizzano progetti ambientali volti al raggiungimento di almeno uno dei seguenti obbiettivi:
L’effettivo sostenimento delle spese e la conformità del progetto di tutela ambientale dovranno essere dimostrati mediante apposita certificazione rilasciata dal revisore legale e da un ente di certificazione accreditato.
Il nuovo credito d’imposta avrà inoltre le seguenti caratteristiche:
In aumento del credito d’imposta sarà ammessa una percentuale del 10% del costo di acquisizione di un bene immateriale strumentale compreso nell’allegato B, acquistato tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2020, se di supporto ad un bene strumentale nuovo o acquistato dal 1° gennaio 2017 a fronte di un progetto ambientale.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…