Unioncamere Piemonte pubblica la nuova edizione della misura che riconosce diversi “Contributi per lo sviluppo ecosostenibile della mobilità delle imprese piemontesi” -21RV.
L’intervento è finalizzato a supportare le Micro, Piccole e Medie imprese aventi unità locale operativa in Piemonte in un percorso di innovazione organizzativa delle diverse forme di mobilità al fine di ridurre le emissioni in atmosfera. Sono escluse dalla partecipazione al bando le imprese che effettuano trasporto TPL di linea. Sono escluse dalla partecipazione alla Linea A del bando le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
Le linee di intervento del bando
Sono riconosciuti contributi a fondo perduto con i seguenti massimali, in relazione alle caratteristiche dei mezzi acquistati:
Le domande devono essere presentate telematicamente nelle apposite finestre temporali degli sportelli; dall’accoglimento della domanda, le imprese avranno a disposizione sei mesi per la rendicontazione degli investimenti.
I prossimi sportelli sono i seguenti:
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…