News

Bonus Sponsorizzazioni sportive: via alle domande per il 2022, in attesa il 2023

Fino al prossimo 29 settembre 2023, sono aperte le procedure per ottenere il bonus sponsorizzazioni a valere sulle spese sostenute nel 2022, a favore di autonomi, imprese ed enti non commerciali. L’agevolazione era stata introdotta prima dal Decreto Agosto 2020 ed estesa poi al periodo d’imposta 2022 dal DL 4/2023.

L’agevolazione consta di un credito d’imposta pari al 50% degli investimenti in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni verso leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell’ambito delle discipline olimpiche, società sportive professionistiche e associazioni sportive dilettantistiche.

L’investimento deve essere stato effettuato nel primo trimestre 2022 (dal 1° gennaio al 31 marzo) in misura pari ad almeno 10mila euro. La società sportiva deve avere avuto ricavi 2019 pari ad almeno 200mila euro e fino a un massimo di 15 milioni di euro; inoltre devono certificare di svolgere attività sportiva giovanile.

La domanda va presentata online, utilizzando esclusivamente la piattaforma www.sportgov.it/sponsorizzazioni2022, previa creazione di un proprio profilo.

A seguito della creazione del profilo è possibile accedere alla propria area riservata per presentare la domanda compilando il form con i seguenti elementi:

  • dati identificativi del Richiedente
  • dati del rappresentante legale;
  • identificativi del contratto di sponsorizzazione (numero, data e durata espressa in mesi);
  • copia della fattura elettronica per cui si richiede il credito;
  • copia della quietanza di bonifico o versamento assegno;
  • dati relativi all’ente sponsorizzato;
  • dati relativi all’Asseveratore (dati personali, numero e albo di appartenenza).

Il credito d’imposta è stato prorogato per il primo trimestre 2023, la relativa procedura sarà avviata al termine di quella prevista per il 2022.

Tags: Bandi

Recent Posts

Concordato preventivo biennale: le nuove regole e tempistiche di adesione e revoca

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…

2 giorni ago

Mission Innovation 2.0: i 200 milioni del MASE per ricerca e innovazione

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…

1 settimana ago

Industria 5.0: le nuove faq di aprile 2025

Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…

2 settimane ago

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago