Lo scorso febbraio, il Governo aveva pubblicato il Gazzetta il Decreto contenente il Bonus Energia destinato agli Enti del Terzo Settore, già previsto dal Decreto Aiuti Ter.
Si tratta di un contributo straordinario riservato gli enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo settore, per il quale il Governo ha stanziato ben 100 milioni di euro. L’obiettivo della misura è proporre un palliativo a copertura dei maggiori costi da sostenere per l’acquisto delle materie prime di energia e gas naturale nei primi trimestri 2022.
La struttura del bonus è simile a quella prevista per il comparto delle aziende del settore privato, dove i costi sostenuti prima nel 22 e ora nel 23 erano parametrati rispetto quelli sostenuti nel 2019. Con riguardo agli ETS, il paragone è fatto con l’esercizio 2021.
Infatti, è previsto quale requisito di accesso al contributo, un incremento di spesa per la materia prima tra 2021 e 2022 di almeno il 20%.
A seconda della % di maggiorazione, è previsto un contributo pari ad una quota della spesa incrementale:
Per poter accedere e richiedere il bonus, gli Enti avranno a disposizione una piattaforma telematica appositamente realizzata, gestita da Invitalia. Al momento, le tempistiche di attivazione sembrano previste per l’estate 2023. Dall’attivazione della piattaforma, gli Enti avranno 30 giorni per richiedere i contributi.
Dato lo specifico plafond, il contributo sarà erogabile con precisi massimali, a ciascun richiedente.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 24 aprile il Provvedimento n 195422 contenente le regole per aderire al Concordato…
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha recentemente reso noti cinque nuovi avvisi pubblici, per una dotazione complessiva di…
Lo scorso 10 aprile il MIMIT ha pubblicato un ulteriore aggiornamento (siamo al quinto dallo scorso agosto) in tema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…