Nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs, il bando Eurostars ha l’obiettivo di finanziare le Piccole e Medie Imprese che desiderano collaborare a progetti di ricerca e sviluppo per creare prodotti, processi o servizi innovativi per la commercializzazione.
Il bando, con risorse finanziare pari a 7 milioni di euro, si rivolge a tutte le PMI e alle startup innovative, che partecipano sia in forma congiunta tra loro, con organismi di ricerca e/o con grandi imprese. Il 40% della dotazione complessiva è riservata a imprese localizzate nel Mezzogiorno.
Lo scopo è aiutare le PMI innovative ad aumentare la loro capacità di ricerca e innovazione, la loro produttività e di permettere loro di integrarsi in catene globali del valore e in nuovi mercati, seguendo tre obiettivi: l’innovazione, l’internazionalizzazione e la Connessione dello Spazio Europeo della Ricerca (ERA – European Research Area).
È previsto un contributo massimo concedibile pari a 500 mila euro per singolo progetto.
Le imprese e i soggetti interessati che intendono aderire all’iniziativa devono partecipare sia al bando europeo sia al bando nazionale. I termini per la partecipazione al bando europeo 2023 scadono alle ore 14 del 13 aprile 2023.
I progetti saranno valutati sulla base delle caratteristiche del soggetto proponente, la qualità della proposta progettuale e l’impatto del progetto.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…