News

BONUS SPORT: credito di imposta prorogato

La nuova legge di Bilancio proroga anche per il 2022 il credito di imposta a favore delle imprese che effettuano erogazioni liberali a favore di impianti sportivi pubblici.

 

Come funziona il bonus sport

L’agevolazione è dedicata alle imprese che finanziano interventi di manutenzione e restauro degli impianti sportivi pubblici e di nuove strutture pubbliche. Il finanziamento dovrà avvenire tramite erogazioni liberali.

 

L’erogazione consente quindi alle imprese interessate di accedere ad un credito di imposta pari al 65% dell’importo erogato. La fruizione del credito è limitata ad un utilizzo in tre quote annuali di pari importo.

Inoltre, è previsto un massimale del valore del credito riconoscibile alle imprese, individuato nel dieci per mille dei ricavi 2021.

 

Per quanto riguarda il plafond, per quest’anno sono stati stanziati 13,2 milioni di euro.

 

Come richiedere il bonus sport?

Il legislatore ha previsto due finestre temporali distinte, della durata di 30 giorni ciascuna:

  • la prima si è aperta lo scorso 30 maggio;
  • la prossima si aprirà il prossimo 15 ottobre.

La presentazione della domanda determinerà l’autorizzazione all’erogazione liberale. A seguito delle erogazioni effettuate e certificate dagli enti destinatari, il Dipartimento dello Sport, autorizzerà le imprese ad usufruire del credito di imposta, dandone contestuale comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

Tags: Bandi Misure territoriali

Recent Posts

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

4 settimane ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

1 mese ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

1 mese ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

1 mese ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 mesi ago