Categories: News

A raccolta i poli innovativi italiani

Il Ministro dello Sviluppo economico ha recentemente firmato un decreto che attiva ben 33 milioni di euro stanziati dal PNRR per il rafforzamento dei competence center e per la nascita di ben ulteriori 42 centri di trasferimento tecnologico.

Per il ministero il ruolo dei poli di innovazione sarà fondamentale consentendo un “level up” delle eccellenze italiane accrescendone la competitività.

L’obiettivo è quello di realizzare sul territorio italiano una rete di centri altamente specializzati nel trasferimento tecnologico e nella digitalizzazione, in grado di sviluppare processi e modelli produttivi avanzati e di erogare servizi innovativi e 4.0 alle aziende nazionali.

E’ infatti fondamentale sfruttare appieno le tecnologie 4.0 per implementare e realizzare la transizione digitale delle filiere produttive, soprattutto in settori strategici per il paese.

Per permettere la realizzazione degli scopi, verrà istituita un’apposita cabina di regia.

Tags: Documento informativo

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

1 mese ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 mese ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

2 mesi ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

2 mesi ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

2 mesi ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago