La Zona Franca Urbana definita “Sisma Centro Italia” prevede il territorio dei Comuni delle Regioni del Lazio, dell’ Umbria, delle Marche e dell’ Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dal 24 agosto 2016.
Per il 2021, il Decreto Agosto ha prorogato per il biennio 21-22 le agevolazioni già concesse. Inoltre, ha ampliato il bacino di beneficiari, estendendo le agevolazioni alle imprese e ai professionisti che intraprendono una nuova attività economica all’interno della zona franca urbana entro il 31 dicembre 2021.
Restano però esclusi i soggetti con codice ATECO F che alla data del 24 agosto 2016 non avevano la sede legale o operativa nella ZFU.
Sono stati ulteriormente stanziati 110 milioni di euro per il biennio con indicazione di usare le suddette risorse per la pubblicazione di bandi specifici per il supporto delle attività economiche dell’area.
Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate esclusivamente tramite procedura informatica all’indirizzo http://agevolazionidgiai.invitalia.it/ dalle ore 12.00 del 20 maggio 2021 e sino alle ore 12:00 del 16 giugno 2021.
Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…
Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…
Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…
Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…
Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…
Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…