Save the date 17 Aprile – ore 15:00
Affronteremo i punti fondamentali e le criticità del piano Transizione 5.0 da chiarire con il prossimo decreto attuativo. Analizzeremo inoltre il tema della sostenibilità 🌿 e il contesto europeo con Laura Corazza, professoressa associata in Sustainability Accounting and Accountability presso il Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’ Università degli Studi di Torino.
📆Quando? Mercoledì 17 aprile, ore 15:00
📍Dove? Online con iscrizione obbligatoria
Il programma dell’evento:
15:00 – Saluti iniziali, presentazioni
15:10 – Sostenibilità e Contesto Europeo
15:30 – Come funziona: il contenuto del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri
15:40 – Le differenze con la 4.0
15:50 – I punti di attenzione per i controlli fiscali
16:00 – Il ruolo operativo e le opportunità per le aziende
16:10 – Criticità da risolvere con il decreto attuativo
16:20 – Q&A
Non mancare!
È necessaria l’iscrizione!
LINK ISCRIZIONE EVENTO → Clicca qui
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…