Categories: News

Zes Unica: nuovi fondi

Con l’approvazione del Decreto legge n. 113 del 09/08/2024, cosiddetto “decreto omnibus”, il Consiglio dei ministri ha incrementato la disponibilità per il credito d’imposta ZES UNICA di ulteriori 1,6 miliardi di euro per il 2024. Tali fondi vanno così ad aggiungersi agli 1,7 miliardi di euro stanziati con la Manovra 2024, raggiungendo l’importo totale di 3,3 miliardi.

Incrementando la dotazione finanziaria, l’attuale aliquota di contributo del 17,7% effettivamente disponibile a favore delle imprese del Sud, aumenterà di oltre il 30% (percentuale che potrebbe ulteriormente crescere in caso di rinunce che comportano un riparto finale a favore delle imprese beneficiarie).

Il provvedimento oltre ad aumentare la dotazione finanziaria, introduce inoltre una serie di modifiche circa gli aspetti procedurali legati alle comunicazioni.

Cosa prevede la nuova procedura di comunicazione integrativa?

Innanzitutto, è stata eliminata la comunicazione integrativa prevista dal par. 5 del provvedimento dell’Agenzia delle entrate dell’11 giugno 2024, che ne disponeva l’invio entro il 17 gennaio 2025.

Viene inoltre superato l’art. 5, comma 5, del decreto interministeriale del 17 maggio 2024, secondo cui i soggetti che hanno validamente presentato la comunicazione “iniziale” e hanno realizzato investimenti per un ammontare inferiore a quello ivi indicato, avrebbero dovuto comunicare all’Agenzia delle entrate, dal 3 febbraio 2025 al 14 marzo 2025, l’ammontare effettivo degli investimenti realizzati e il relativo credito d’imposta maturato.

In luogo delle suddette comunicazioni, il decreto 113/2024 ha invece prescritto che tutti gli operatori economici che hanno presentato la comunicazione dal 12 giugno 2024 sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle entrate dal 18 novembre al 2 dicembre 2024 una nuova comunicazione (oltre quella “iniziale”) attestante l’avvenuta realizzazione degli investimenti previsti. Si tratta quindi di una comunicazione che dovrà confermare che gli investimenti indicati preventivamente, sono stati realizzati entro il 15 novembre 2024.

La comunicazione integrativa deve essere presentata anche se quella inviata dal 12 giugno reca l’indicazione di investimenti agevolabili e già realizzati alla data di trasmissione della comunicazione stessa. La nuova comunicazione dovrà indicare anche l’ammontare del credito di imposta maturato in relazione agli investimenti effettivamente realizzati e le relative fatture elettroniche.

Prossimi step

Il modello di comunicazione integrativa sarà approvato con provvedimento dell’Agenzia delle entrate entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto-legge (10 agosto 2024). La percentuale del bonus effettivamente fruibile sarà rideterminata e resa nota con provvedimento dell’Agenzia delle entrate da emanare entro il 12 dicembre 2024.

Tags: Documento informativo Misure territoriali

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026: cosa aspettarci?

Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…

3 settimane ago

IRES premiale: come funziona

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…

2 mesi ago

Autoimprenditoria: in arrivo i nuovi contributi (fino a 50mila euro)

Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…

2 mesi ago

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025: in arrivo 32 milioni di euro per le PMI

Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…

2 mesi ago

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello redditi 2025

Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…

2 mesi ago

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 mesi ago