Grazie al decreto Sud, a partire dal 1° gennaio 2024 sarà operativa la nuova ZES Unica SUD, ossia la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno, valida per i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, sostituendo l’attuale suddivisione in otto strutture amministrative differenti.
Le imprese rientranti all’interno del territorio della nuova ZES potranno accedere ad un credito d’imposta, nella misura massima consentita dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027.
La presentazione della domanda avverrà telematicamente, attraverso un apposito portale che fungerà anche a fini informativi. Ma soprattutto, sarà necessario per l’accesso agli incentivi previsti, per la presentazione delle domande contributive.
La funzionalità del portale sarà temporaneamente limitata: fino alla piena operatività di quest’ultimo, infatti, è stato previsto che le domande dovranno essere presentati allo Sportello territorialmente competente.
La ZES unica non darà soltanto diritto all’accesso a crediti di imposta, bensì è previsto l’accesso ad un’autorizzazione unica per l’avvio delle attività. Il bonus è concesso per nuovi investimenti a partire da 200mila euro nella nuova ZES unica:
Per gli investimenti immobiliari effettuati a partire dal 1° gennaio al 15 novembre 2024, il limite concesso è di 100 milioni.
Ricordiamo che, ulteriormente alla ZES Unica, al momento e fino al 31/12/2023 rimane valido il Bonus Sud. Per il 2024 sono invece previsti nuovi Contratti di sviluppo per la realizzazione di interventi fino a 200 milioni di euro.
Il Titolo VI del recente pacchetto normativo (versione del 18/10/2025) introduce un insieme di misure strategiche volte a stimolare la…
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, esclusivamente per l’esercizio 2025, un’agevolazione definita IRES PREMIALE poiché consente di…
Grande attesa per il provvedimento ministeriale che detterà i tempi e le modalità di accesso ai nuovi contributi a fondo…
Anche l’autunno del 2025 sarà a tema proprietà industriale, con la nuova edizione dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Del…
Credito d’imposta 5.0: dove inserirlo nel modello Redditi 2025 I termini per l’invio del Modello Redditi si avvicinano e il…
Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…