Categories: News

VOUCHER DIGITALIZZAZIONE: APERTA LA PIATTAFORMA MISE

Da oggi 14 settembre è operativa la piattaforma del ministero dello Sviluppo economico per richiedere l’erogazione del voucher digitalizzazione.
L’aiuto, è destinato alle micro, piccole e medie imprese per l’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. L’incentivo è riconosciuto sotto forma di voucher, di importo non superiore a 10mila euro, a copertura del 50% del totale delle spese ammissibili.
Con il decreto del 1°agosto è stato, prorogato il termine per il saldo delle spese ammissibili fino al 14 dicembre e,  differito il termine ultimo per la presentazione delle richieste di erogazione al 14 marzo 2019.
Per richiedere l’erogazione del voucher assegnato le imprese, devono assicurarsi di aver interamente saldato tutte le spese relative al progetto finanziato indicato in domanda. La piattaforma telematica darà modo di compilare un form ministeriale suddiviso in sette sezioni, in cui dovranno essere indicati:

  • i dati identificativi del richiedente;
  • i dati relativi al firmatario;
  • i dati relativi al referente da contattare;
  • i dati relativi alla prenotazione del voucher;
  • la dichiarazione sostitutiva riguardante le spese sostenute per il progetto con la relativa evidenza dei pagamenti;
  • la dichiarazione sostitutiva sulla status del richiedente;
  • gli allegati.

Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 settimane ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 settimane ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

2 mesi ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

3 mesi ago