Categories: News

Veneto: nuovo Bando R&S per tecnologie sostenibili

Approvato il Bando per il sostegno a progetti di R&S sviluppati da Aggregazioni di imprese regione Veneto

Si tratta di un contributo a fondo perduto fino al 50% per il sostegno a progetti di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi sviluppati da Aggregazioni di imprese.

Il bando finanzia progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale attuati da Aggregazioni di imprese composte di almeno 3 imprese.

A chi è rivolto?

I beneficiari sono le PMI, le Grande Imprese, Micro Imprese, aggregate (min. 3) tramite contratto di rete, consorzio o associazione di imprese a carattere temporaneo. In ogni aggregazione può esserci solo una grande impresa.

Settori considerati:

  • Agroindustria/Agroalimentare
  • Industria
  • Servizi/No Profit

Quali sono le spese finanziate dal nuovo Bando ?

  • Attrezzature e macchinari
  • Innovazione Ricerca e Sviluppo
  • Consulenze/Servizi.

Importo compreso tra un minimo di 100.000,00 ed un massimo di 700.000,00 euro.

In dettaglio:

  • Conoscenza e brevetti
  • Strumenti e attrezzature
  • Consulenze specialistiche e servizi esterni con carattere tecnico-scientifico e/o per servizi di sostegno all’innovazione (coordinamento e matchmaking, sviluppo di idee, open Innovation model, promozione della R&S final user oriented)
  • Personale dipendente
  • Costi di esercizio
  • Spese generali e per garanzie

Le caratteristiche dell’agevolazione

Si tratta di un contributo a fondo perduto in conto capitale.

50% delle spese in caso di mpmi
40% delle spese in caso di presenza di una grande impresa.

La dotazione finanziaria è di € 10.000.000.

Scadenza del Bando

Bando è già APERTO, il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 2 agosto 2019 ore 13:00.

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 settimane ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 settimane ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

2 mesi ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

3 mesi ago