Categories: News

Trentino Alto Adige – Bando ESG e digitale 2024

Nel mese di maggio la Camera di Commercio di Trento metterà a disposizione delle imprese trentine 450.000 euro per promuovere e sviluppare:

  • i processi sulla sostenibilità secondo i criteri ESG (aspetti ambientali, sociali e di governance) e i percorsi di allineamento alle certificazioni;
  • la cultura e la pratica digitale;
  • l’affiancamento del commercio online alla tradizionale attività.

La dotazione finanziaria complessiva di 450.000 € sarà cos’ suddivisa:

  • Linea A: 300.000 €
  • Linea B: 150.000 €

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le PMI:

  • aventi sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Trento;
  • risultare attive al Registro delle Imprese. Esclusivamente per la Linea B risultare attive al Registro delle Imprese per un’attività di vendita e/o somministrazione di un esercizio fisico.

Spese ammissibili

Il bando si compone di due linee:

  • Linea A i cui ambiti d’intervento riguardano attività di formazione e/o consulenza su una o più delle tipologie di cui al seguente Elenco:
    • interfaccia uomo-macchina;
    • manifattura additiva e stampa 3D;
    • BIM;
    • prototipazione rapida;
    • internet delle cose e delle macchine;
    • cloud, fog e quantum computing;
    • cybersecurity e business continuity;
    • big data, analytics;
    • intelligenza artificiale;
    • blockchain;
    • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
    • simulazione e sistemi cyberfisici;
    • integrazione verticale e orizzontale;
    • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
    • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc.);
    • sistemi per la misurazione, monitoraggio continuo, adozione di modelli coerenti con modelli di sviluppo sostenibile secondo i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) con riferimento ai 17 obiettivi delle Nazioni unite (SDGs);
    • attivazione di percorsi di allineamento alle certificazioni sulla qualità, resilienza, responsabilità sociale, verifica delle condizioni lavorative come ISO 14000, EMAS, ISO/IEC 27000-series, UNI ISO 26000, SA 8000, UNI/PdR 125:2022, UNI-EN ISO 9000, ISO 37001;
    • sistemi fintech;
    • sistemi EDI, electronic data interchange;
    • geolocalizzazione;
    • system integration applicata all’automazione dei processi;
    • tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
    • connettività a Banda Ultra Larga (BUL)
  • Linea B i cui ambiti d’intervento riguardano la formazione, la consulenza e la realizzazione di sistemi di e-commerce. Tali ambiti sono comprensivi dell’acquisto dell’hardware necessario a realizzare il progetto e di tutte le attività connesse (quali pagamento mobile e/o via Internet, customer experience, digital marketing, sistemi di ottimizzazione della presenza online (es. SEO), geolocalizzazione e CRM finalizzati all’e-commerce) e ogni altra attività diretta a comprendere, creare e sviluppare una presenza online e una strategia di digital marketing. L’intervento è riservato alle imprese che intendono affiancare la tradizionale attività di vendita e/o somministrazione dell’esercizio fisico, con il commercio online.

Sono ammissibili le spese per:

• i servizi rientranti in uno degli ambiti dell’Elenco riportati al punto 1;
• per la Linea A, l’acquisto di hardware e software, incluse le spese di installazione, aggiornamento e manutenzione sono ammissibili solo se funzionali all’intervento di consulenza e/o formazione nel limite del 30% delle spese ammissibili di cui al precedente punto 1).

L’impresa per l’esecuzione delle attività dovrà avvalersi esclusivamente di uno o più fornitori di cui all’ “Allegato 1” lettera a), del Bando.

Tipologia di agevolazione

È riconosciuto un contributo a fondo perduto, differenziato in base alla linea scelta come di seguito indicato:

• per la Linea A sarà pari al 70% delle spese ammissibili e rendicontate, per un importo massimo per singola impresa di 10.000 €. Il progetto dovrà avere una spesa minima rendicontata pari a 2.000€;
• per la Linea B sarà pari all’ 80% delle spese ammissibili e rendicontate, per un importo massimo per singola impresa di 3.500 €. Non è prevista una spesa minima rendicontata per tale linea.

Iter di domanda

La domanda dovrà essere inviata tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata cciaa@tn.legalmail.camcom.it inserendo nell’oggetto la dicitura “DOMANDA BANDO ESG e DIGITALE 2024”, dalle h. 16.00 del 20/05/2024 fino alle h. 16.00 del 25/05/2024.

Tags: Bandi Esg Misure territoriali Trasformazione digitale e automazione

Recent Posts

La decarbonizzazione come opportunità strategica per le PMI europee

Secondo la terza edizione del “Climate Transition Barometer”, realizzata da Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con Argos Wityu, ben…

2 settimane ago

Credito R&S: la riclassificazione da “inesistente” a “non spettante” apre nuovi scenari per le aziende

Una svolta cruciale sta ridefinendo il panorama del contenzioso tributario legato ai crediti d'imposta per Ricerca & Sviluppo. Un recente…

2 settimane ago

Parità di genere in Europa: dati, sfide e opportunità per le imprese

Il Rapporto 2025 sulla parità di genere nell’UE redatto dalla Commissione Europea fornisce una fotografia chiara: pur essendoci stati dei…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

2 mesi ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 mesi ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

3 mesi ago