Categories: News

Trasporto locale sostenibile: 50 milioni in arrivo

Lo scorso 18 luglio il MIT (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile) ha reso nota la prossima pubblicazione di un decreto volto a definire i dettagli di nuove modalità di supporto al trasporto locale.

A chi si rivolgeranno le risorse?

Gli incentivi sono stati ideati per le imprese di trasporto passeggeri, per l’acquisto di autobus nuovi di fabbrica, ad elevata sostenibilità ecologica, con eventuale e contestuale rottamazione di mezzi obsoleti. La misura in oggetto replica un bando simile già adottato qualche mese fa per il settore del trasporto merci.

Come verranno suddivise le risorse?

Dei 50 milioni di euro stanziati, 25 sono destinati all’acquisto di autobus delle categorie M2 e M3 ad alimentazione elettrica, ibrida, Cng e Lng. I restanti 25 milioni verranno utilizzati per supportare l’acquisto di autobus delle stesse categorie ad alimentazione a gasolio, con motore euro VI step o superiore. 

Quali contributi sono previsti dal bando?

Gli incentivi sono differenti tra loro e sono subordinati alla tipologia di mezzo che viene acquisito e dalla contestuale rottamazione di un altro veicolo.

I contributi previsti sono di:

  • 70.000 euro per l’acquisto di autobus elettrici con oltre ventidue posti (quelli per i servizi turistici)
  • 50.000 euro per gli autobus elettrici con un numero di posti fino a ventidue e per quelli a Cng e Lng oltre ventidue posti,
  • 40.000 euro per gli autobus alimentati a gasolio con più di ventidue posti,
  • 20.000 euro per i mezzi a gasolio fino a ventidue posti di massa non superiore a cinque tonnellate

L’importo del contributo va poi maggiorato di ulteriori 5.000 euro per ogni veicolo rottamato di classe inferiore a euro VI.

Quando aprirà il bando?

Al momento è difficile dirlo. Occorre attendere la pubblicazione di un ulteriore decreto che entri nel dettaglio delle voci di spesa e delle modalità operative della misura.

Tags: Bandi

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

1 mese ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 mese ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

2 mesi ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

2 mesi ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

3 mesi ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

4 mesi ago