Categories: News

Tecnologie emergenti: nuovo bando in arrivo

Il programma di supporto alle tecnologie emergenti 5G promuoverà le c.d. Case delle tecnologie emergenti, dei centri di trasferimento tecnologico in cui far confluire le competenze scientifiche delle università e degli enti di ricerca a supporto del tessuto imprenditoriale.

Quali sono gli obiettivi?

Le case delle tecnologie emergenti saranno finalizzate a:

  • Supportare progetti di ricerca e sperimentazione
  • Sostenere la creazione di startup
  • Favorire il trasferimento tecnologico verso le pmi

Quali sono le tematiche attorno le quali lavoreranno le case delle tecnologie emergenti?

Gli ambiti operativi delle case delle tecnologie emergenti sono:

  • Blockchain e crypto asset
  • Iot
  • Intelligenza artificiale
  • 6G
  • Tecnologie quantistiche.

Quali soggetti saranno coinvolti nei progetti?

Gli interventi riguarderanno principalmente i Comuni, in qualità di soggetti beneficiari, che hanno già a disposizione una tecnologia 5G. 

I progetti dovranno essere proposti da un partenariato, fatto da Università e Centri di ricerca, imprese (pmi o startup) italiane. Saranno questi partenariati a dover sviluppare dei progetti di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico all’interno delle case delle tecnologie emergenti.

Quante risorse sono state stanziate?

Gli interventi prevedono un plafond iniziale di 80 milioni di euro, a valere sul Fondo sviluppo e coesione 2014-2020.

Qual è l’iter di selezione dei progetti?

Per maggiori dettagli dovremmo ancora attendere un avviso (con data auspicabile 28 novembre 2022). Nel mentre sappiamo che il Ministero selezionerà le proposte progettuali in linea con i criteri di ammissione.

Tags: Bandi

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

2 settimane ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

2 settimane ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

2 mesi ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago