News

Tax credit musica: nuovo bonus per il settore dell’imprenditoria musicale

C’è ancora tempo fino al prossimo 14 luglio per richiedere il Tax credit musica a copertura delle spese sostenute nel 2022 da parte di imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e spettacoli dal vivo. Per richiedere l’incentivo è necessario utilizzare la piattaforma telematica DGCOL.

La misura, indetta dal Ministero della Cultura lo scorso 11 maggio 2023 sul sito istituzionale della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura.

La misura consta di un credito d’imposta del 30% a favore:

  • delle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali,
  • nonché delle imprese produttrici e organizzatrici di spettacoli musicali dal vivo, esistenti da almeno un anno prima della richiesta di accesso al beneficio,
  • sui costi sostenuti nel 2022, per attività di sviluppo, produzione, digitalizzazione e promozione di registrazioni fonografiche o videografiche musicali.

Per poter presentare domanda di contributo, dovrà utilizzarsi la piattaforma informatica online, firmata digitalmente dal legale rappresentante, entro il 14 luglio 2023.

Parallelamente all’invio della domanda online, sarà inoltre necessario consegnare il supporto fisico dell’opera, oggetto della richiesta di beneficio. La consegna andrà effettuata a mezzo raccomandata A/R, indirizzandola alla D.G. Cinema e audiovisivo – Servizio I – Tax credit Musica. In alternativa è possibile la consegna a mano, in busta chiusa, con indicazione “Allegato istanza credito d’imposta, art. 7 D.L. n. 91/2013 – DI 13 agosto 2021 e ss.mm.ii“.

Tags: Bandi

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

6 giorni ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 settimana ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

1 mese ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

1 mese ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

1 mese ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago