News

Tax credit impianti di compostaggio: fino ad un milione di euro nel 2023

All’interno della Legge di Bilancio 2022 troviamo una misura specifica in tema di sostenibilità ambientale: si tratta di un apposito credito di imposta riconosciuto a favore di quei centri agroalimentari che decidano di installare impianti di compostaggio.

La misura è regolata dai commi 831-834 della L. 234/2021.

Beneficiari

La misura non è generalista, poiché si rivolge ai centri agroalimentari presenti nelle Regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. A presentare la domanda dovrà essere il gestore del centro.

Spese ammissibili

Anche in questo caso le voci di spesa ammesse al tax credit non sono tantissime. La normativa parla esclusivamente dei costi sostenuti per l’installazione e la messa in funzione degli impianti di compostaggio.

Inoltre la richiesta è subordinata al fatto che l’impianto smaltisca almeno il 70% dei rifiuti organici prodotti dal centro agroalimentare.

La nozione di rifiuti organici è dettata dal Codice dell’ambiente (D.Lgs. 152/2006), il cui articolo 183, comma 1, lettera d), stabilisce che devono intendersi per tali i “rifiuti biodegradabili di giardini e parchi, rifiuti alimentari e di cucina prodotti da nuclei domestici, ristoranti, uffici, attività all’ingrosso, mense, servizi di ristorazione e punti vendita al dettaglio e rifiuti equiparabili prodotti dagli impianti dell’industria alimentare”.

Entità e modalità di utilizzo del credito

Il tax credit sarà pari al 70% delle spese sostenute e documentate fino al 31/12/2022 e potrà dare luogo ad un credito di imposta del valore massimo di un milione di euro, a valere dal 2023.

Potrà essere utilizzato in compensazione, senza che trovino applicazione i limiti di compensabilità.

Il credito d’imposta, inoltre, non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi e del valore della produzione ai fini Irap.

Per avere maggiori delucidazioni operative occorre però attendere un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.

Tags: Bandi Misure territoriali

Recent Posts

Istruzioni modello redditi SC 2025: Industria 4.0

Nell’edizione di agosto, condividiamo le istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di Capitali del 2025…

4 settimane ago

Comunità energetiche: nuovi strumenti dall’UE

Una delle maggiori sfide per le comunità energetiche è garantire la sostenibilità economica e l'accesso ai finanziamenti. Dallo sviluppo di…

1 mese ago

Istruzioni modello redditi SC 2025: Patent Box

Continua dopo l’edizione di giugno, la condivisione delle istruzioni per la corretta compilazione del Modello Redditi per le Società di…

2 mesi ago

Settore della cultura: nuove misure agevolative per le MPMI del Meridione

Il Fondo Imprese Culturali e Creative è un fondo di 152 milioni di euro che interviene a favore delle Regioni…

2 mesi ago

Transizione 4.0: al via i nuovi modelli

Dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 15 maggio 2025, nella serata dello scorso 16 giugno il MIMIT ha proceduto…

2 mesi ago

Investimenti 4.0 2025: in arrivo i modelli per la prenotazione del credito

Nella sera del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’atteso Decreto Direttoriale…

3 mesi ago